La Malvasia, coltivata sul Carso e nel Collio, si presenta in molteplici forme:

Malvasia
La Malvasia, coltivata sul Carso e nel Collio, si presenta in molteplici forme: dai vini secchi e minerali ai dolci passiti, dagli spumanti ai vini fermi. Il suo aroma può essere floreale, fruttato o minerale, mentre al palato si sviluppa in un gioco armonico di freschezza, eleganza e mineralità. La Malvasia, con la sua ricchezza di sapori e varietà, è un vino capace di soddisfare ogni palato.
Vitovska
Originaria del Carso, la Vitovska si presenta con discreta eleganza. Il suo colore giallo paglierino anticipa delicate note floreali e fruttate al naso. Al palato, si rivela in una fresca e armoniosa composizione, culminando in un sottile accenno di mandorla. Questo vitigno dà vita a un vino di classe, a una vera e propria dama elegante che seduce per la sua raffinata sobrietà.
Ribolla
La Ribolla, presente solo nel Collio, si distingue per il suo colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Il suo profumo è un’avvolgente sinfonia di note floreali e fruttate, con deliziosi aromi di agrumi e albicocche. Al palato, si dischiude in un’armoniosa sinfonia di freschezza, eleganza e mineralità, racchiudendo in ogni sorso il calore e l’anima di questa terra, e stregando gli intenditori con la sua finezza e raffinatezza.
Pinot Grigio
L’eleganza del Pinot grigio del Collio si esprime nel calice con un colore giallo paglierino intenso impreziosito da sfumature ramate. Al naso, dispiega un bouquet armonioso di fiori e frutta, arricchito da delicate note di miele. Al palato, si presenta corposo e secco, con un’elegante struttura che culmina in un finale dalle spiccate note minerali.
