Kamenica, la pietra dell’amicizia tra popoli

Kamenica è un esteso prato presso Castelmonte (Stara Gora) dove si trova un masso con un’iscrizione che menziona le sedute dell’arengo.

Le Valli del Natisone godevano di un’autonomia amministrativa in virtù della quale la risoluzione delle questioni interne competeva ai suoi rappresentanti. Le genti di queste valli erano quindi tra loro solidali e coese. Al fine di conservare la memoria delle assemblee popolari, i circoli culturali della Benecia e la Federazione degli emigranti della Benecia hanno per diversi decenni organizzato una grande e sentita manifestazione estiva alla quale partecipavano persone provenienti dalla Benecia, dalla Slovenia, dal Friuli e dalla Carinzia austriaca.

L’incontro iniziava con la celebrazione della santa messa in quattro lingue, durante la quale si pregava per il bene comune e la cooperazione tra i popoli. Seguiva un programma di eventi culturali, introdotto da un discorso di saluto, che prevedeva spettacoli musicali e di gruppi folcloristici. Poiché la manifestazione invitava a rispettare il diritto all’uso della propria lingua madre e le culture altrui, fu oggetto di critiche mosse da alcuni gruppi politici, mentre la pietra è stata varie volte danneggiata e deturpata.

Od blizu

Mlekarce in prodajalke kruha, Trst, Ponterosso1947

Le “krušarce” e i mulini

Hlebiće, pariće, krnjeti, štruce, bige … a Trieste, come ovunque nel mondo, il pane è presente nelle sue diverse declinazioni....
Mlekarce, 1. 6. 1956

Il latte carsico, una vera e propria delizia

Le donne dei paesi sloveni nei dintorni vicini e lontani di Trieste...
Prodajalka cvetja na Trgu ponte rosso / Rusi most 30. 01. 1948

Trieste, città dalle mille opportunità

Trieste ha sempre offerto molte opportunità di guadagno supplementare...
blumarji

I Blumarji, che a Carnevale annunciano la primavera

A Carnevale, nei dintorni di Montefosca, un paesino di montagna...
17016817_1027036120759636_3327301656229670374_o

Il Teatro Stabile Sloveno, la principale istituzione teatrale slovena in Italia

Il Teatro Stabile Sloveno è il teatro di prosa degli sloveni a Trieste...
Tecaj

Corsi di sloveno in Italia

Il volantino presenta i corsi che sono attivi nel periodo autunnale...

Da vicino

blumarji

I Blumarji, che a Carnevale annunciano la primavera

A Carnevale, nei dintorni di Montefosca, un paesino di montagna...
Disegno a matita originale di Ivan Trinko, inizi XX secolo

Ivan Trinko e il suo periodo

In Benecia il clero svolse un ruolo determinante nel sostenere...
kamenica-1

Kamenica, la pietra dell’amicizia tra popoli

Kamenica è un esteso prato presso Castelmonte...