Il dolce paesaggio collinare raccontato in versi

Il Collio suscita l’immagine di un paesaggio collinare soleggiato e ordinato.

Non sorprende quindi che anche il poeta di lingua slovena Alojz Gradnik, costretto ad abbandonare il proprio paese natale, abbia avuto nostalgia dei luoghi a lui cari, come chiaramente testimonia nella poesia V tujini – In terra straniera (traduzione di Sara Terpin):

[…] Sul colle, disseminata tra i vigneti, / davanti a te il mare al sole, il grigio Carso, / la pianura friulana, la striscia d’oro dell’Isonzo / e dietro a te, lontani, due giganti,  // il Triglav e il Krn, e più in là le Dolomiti:  / così ti vedo e attorno a te il Collio / e cerco per te dolci parole. // Ma la più dolce per me è troppo dura, / nessuna lingua scioglierla potrebbe / e come pietra giace nel mio cuore.

Attraverso immagini quasi fotografiche Gradnik ha reso un’approfondita descrizione della bellezza del Collio, elevando in poesia la monotona vita di questi luoghi, scandita dal lavoro, dalle feste, dalle nozze e dalle fiere. Figlio di madre friulana e padre sloveno, Gradnik è una figura poetica emblematica, rappresentativa dei due mondi culturali. La sua lirica è imperniata sul mondo interiore dell’individuo, sul dolore struggente, sull’amore ardente, sulla cupa nostalgia e sul solitario chiarore. 

Od blizu

Mlekarce in prodajalke kruha, Trst, Ponterosso1947

Le “krušarce” e i mulini

Hlebiće, pariće, krnjeti, štruce, bige … a Trieste, come ovunque nel mondo, il pane è presente nelle sue diverse declinazioni....
Mlekarce, 1. 6. 1956

Il latte carsico, una vera e propria delizia

Le donne dei paesi sloveni nei dintorni vicini e lontani di Trieste...
Prodajalka cvetja na Trgu ponte rosso / Rusi most 30. 01. 1948

Trieste, città dalle mille opportunità

Trieste ha sempre offerto molte opportunità di guadagno supplementare...
blumarji

I Blumarji, che a Carnevale annunciano la primavera

A Carnevale, nei dintorni di Montefosca, un paesino di montagna...
17016817_1027036120759636_3327301656229670374_o

Il Teatro Stabile Sloveno, la principale istituzione teatrale slovena in Italia

Il Teatro Stabile Sloveno è il teatro di prosa degli sloveni a Trieste...
Tecaj

Corsi di sloveno in Italia

Il volantino presenta i corsi che sono attivi nel periodo autunnale...

Da vicino

shutterstock_1113796079

Il dolce paesaggio collinare raccontato in versi

Il Collio suscita l’immagine di un paesaggio collinare...
shutterstock_2022944717

San Floriano del Collio, terra dell’uva e delle ciliegie

San Floriano del Collio (Števerjan) si contraddistingue per il...
shutterstock_2189398317

Il Sabotino, da San Valentino al Parco della pace

Se dalla pianura isontina rivolgiamo lo sguardo verso il Monte Santo...