La vita attraverso l’obiettivo di Mario Magajna

Per oltre sessant’anni, Mario Magajna (1916-2007) ha instancabilmente documentato con la sua macchina fotografica gli eventi e le scene di vita quotidiana nel territorio triestino.

Come fotoreporter del “Primorski dnevnik” ha creato un eccezionale archivio fotografico, con scatti di alto valore artistico tanto per la poetica quanto per la scelta dei soggetti.

Amava immortalare le persone al lavoro, prestando uguale attenzione a ogni individuo come tale, che si trattasse di partecipanti a proteste pubbliche o a eventi sportivi, oppure di bambini in gioco. 

A Mario Magajna sono state dedicate diverse monografie e mostre, e le sue fotografie sono estremamente apprezzate da quanti studiano il passato della provincia di Trieste.

I suoi negativi, oltre 400.000, sono oggi conservati presso la Sezione di Storia della Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi di Trieste, e dal 2024 sono disponibili anche ai ricercatori attraverso il portale fototeka.it, dove è possibile selezionare singole cartelle ordinate in base ai negativi del fotografo, ricercabili per parole chiave.

Successivamente, si può richiedere la visione dei contenuti selezionati, e il personale della Sezione consentirà di visualizzarli, dando anche la possibilità di ordinare specifiche immagini in alta risoluzione.

Od blizu

Mlekarce in prodajalke kruha, Trst, Ponterosso1947

Le “krušarce” e i mulini

Hlebiće, pariće, krnjeti, štruce, bige … a Trieste, come ovunque nel mondo, il pane è presente nelle sue diverse declinazioni....
Mlekarce, 1. 6. 1956

Il latte carsico, una vera e propria delizia

Le donne dei paesi sloveni nei dintorni vicini e lontani di Trieste...
Prodajalka cvetja na Trgu ponte rosso / Rusi most 30. 01. 1948

Trieste, città dalle mille opportunità

Trieste ha sempre offerto molte opportunità di guadagno supplementare...
blumarji

I Blumarji, che a Carnevale annunciano la primavera

A Carnevale, nei dintorni di Montefosca, un paesino di montagna...
17016817_1027036120759636_3327301656229670374_o

Il Teatro Stabile Sloveno, la principale istituzione teatrale slovena in Italia

Il Teatro Stabile Sloveno è il teatro di prosa degli sloveni a Trieste...
Tecaj

Corsi di sloveno in Italia

Il volantino presenta i corsi che sono attivi nel periodo autunnale...

Da vicino

17016817_1027036120759636_3327301656229670374_o

Il Teatro Stabile Sloveno, la principale istituzione teatrale slovena in Italia

Il Teatro Stabile Sloveno è il teatro di prosa degli sloveni a Trieste...
DSC_3346 - portic kriz in trzaski zaliv

Gli scrittori e le scrittrici di Trieste

Nella letteratura slovena di Trieste si rispecchiano l'umanesimo...
OZE NŠK

La Trieste di Pahor: quando la vita s’intreccia con gli eventi storici

Boris Pahor e Trieste sono praticamente entità...
299703060_729548895135425_2343355723984748811_n

La vita attraverso l’obiettivo di Mario Magajna

Per oltre sessant'anni, Mario Magajna (1916-2007) ha...
DSC_0278

Centro triestino del libro / Tržaško knjižno središče 

Il Centro Triestino del Libro è l'unica libreria slovena...