l 5 marzo alle ore 17.30 vi invitiamo al Caffè San Marco a Trieste per la presentazione dell’edizione bilingue sloveno-italiana del libro Nostro cine quotidiano / Naš vsakdanji kino. L’opera, che esplora la ricca storia cinematografica di Gorizia, è stata ripubblicata nel 2025 nell’ambito del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025, dopo una prima edizione curata da Igor Devetak nel 2001 pubblicata dal Kinoatelje, in occasione del millennio della prima menzione storica di Gorizia.
L’autore del libro, il giornalista e critico cinematografico Sandro Scandolara, intreccia la storia della città con l’evoluzione del cinema, illuminando le persone, i luoghi e gli eventi che hanno segnato la cultura cinematografica di questo territorio. Il volume è arricchito da un prezioso apparato iconografico che offre ai lettori uno sguardo approfondito sul passato e sul presente cinematografico di Gorizia.
A parlare del libro saranno il traduttore Janko Petrovec (caporedattore responsabile di Radio Koper), il curatore della prima edizione del libro Igor Devetak (direttore responsabile del Primorski dnevnik) e Mateja Zorn, responsabile dei programmi di Kinoatelje.
La riedizione bilingue dell’opera non è solo un omaggio all’autore e alla sua eredità, ma rappresenta anche un prezioso contributo alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio audiovisivo di questo spazio transfrontaliero.