Gorizia/Gorica è il centro storico del suo vasto circondario e del Litorale settentrionale
Una posizione centrale nel cuore della città è sicuramente occupata dal Trgovski dom, dove si trova la moderna biblioteca “Damir Feigel”. Questa istituzione, oltre al prestito di libri, offre anche spazi confortevoli per lo studio, apprezzati da studenti delle scuole superiori e universitari e da lettori di tutte le nazionalità. Nell’edificio hanno sede anche la Glasbena Matica e il Centro Sloveno di Educazione Musicale “Emil Komel”.
L’amore per la musica e il teatro
Tra le più importanti istituzioni culturali di Gorizia spiccano i due centri culturali sloveni, entrambi situati vicino al centro cittadino: il Kulturni dom e il Kulturni center Lojze Bratuž, dove, oltre a spettacoli teatrali e concerti, si tengono frequentemente anche mostre d’arte. Inoltre, il canto corale è molto popolare e i cori locali raggiungono posizioni di rilievo in competizioni di livello nazionale e internazionale.
Nella città e nei suoi dintorni operano numerosi centri culturali legati ad associazioni, dove le persone hanno l’opportunità di socializzare e contribuire alla creazione dell’identità culturale del proprio luogo.
Una piazza teatro di eventi storici e sfide contemporanee
La grande Piazza Vittoria (Travnik), adiacente al centro medievale di Gorizia, è stata palcoscenico, nei secoli passati, di numerosi importanti eventi e manifestazioni di massa. Qui ha sede la Libreria Cattolica slovena – Katoliška knjigarna che ospita anche una galleria d’arte. Nello stesso stabile opera la Mohorjeva družba (Società di Sant’Ermacora), che ha avuto un ruolo importante nella diffusione della cultura della lettura tra gli sloveni.
In Piazza Vittoria si trovano anche il cinema Kinemax e l’importante associazione transfrontaliera Kinoatelje, che promuove lo sviluppo dell’arte cinematografica e organizza laboratori di cinema per giovani. Sono frequenti le proiezioni di film sloveni con sottotitoli in italiano.
Da vicino
Gorizia, la culla dei poeti della Primorska
Molti poeti del Litorale hanno in comune gli studi presso il...
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web,
accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.Ok