Il Collio goriziano/Brda è noto per essere un’importante regione vinicola tra Italia e Slovenia, tra il mare e le Alpi.
Il suo tratto più distintivo è il paesaggio caratterizzato dalle dolci colline ricoperte da vigneti terrazzati e rigogliosi frutteti nonché dai pittoreschi paesini che offrono una vista indimenticabile sulla pianura e sui monti. Qui, già da secoli, si incontrano, arricchendosi a vicenda, il mondo sloveno e quello friulano.
La dedizione al vino di qualità
Se nei secoli passati la regione del Collio era caratterizzata da una struttura di grandi proprietà terriere, negli ultimi decenni l’attività vitivinicola è passata nelle mani di molti piccoli viticoltori che ne hanno iniziato a scrivere la storia. Oggi, il Collio è sinonimo di vini di eccezionale qualità, cantine moderne e di un’accoglienza calorosa: un luogo al quale i visitatori tornano sempre volentieri.
All’insegna del gusto e dell’ospitalità
I caratteristici paesi del Collio vantano un mix interessante di storia, architettura e cultura e offrono la possibilità di passeggiare per le viuzze lastricate, esplorare antiche chiesette e degustare le specialità locali nelle accoglienti trattorie. Anche la vita culturale è molto vivace, con manifestazioni rivolte anche a un pubblico più ampio.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web,
accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.Ok